Alle 17:30 nella Cattedrale di Sant'Antonio Abate Stazione Quaresimale, con le previste misure per la prevenzione del Covid-19 (mantenendo le dovute distanze e indossando la mascherina). Al termine della Funzione viene eseguito dai Confratelli il tradizionale canto del Miserere darredu l'altariu.
Alle 17:30 nella Cattedrale di Sant'Antonio Abate Stazione Quaresimale, con le previste misure per la prevenzione del Covid-19 (mantenendo le dovute distanze e indossando la mascherina). Al termine della Funzione viene eseguito dai Confratelli il tradizionale canto del Miserere darredu l'altariu.
Alle 17:00 dalla Chiesa di Santa Maria delle Grazie Processione con il Cristo in croce verso la Cattedrale di Sant'Antonio Abate dove alle 17:30 inizia la Stazione Quaresimale, con le previste misure per la prevenzione del Covid-19 (mantenendo le dovute distanze e indossando la mascherina). Al termine della Funzione viene eseguito dai Confratelli il tradizionale canto del Miserere darredu l'altariu.
Sabato 16 Gennaio alle ore 18:00 nella Cattedrale Santa Messa in onore di Sant'Antonio Abate, Santo patrono di Castelsardo e compatrono della Diocesi di Tempio - Ampurias, con Vespri Solenni e benedizione e accensione del fuoco di Sant'Antonio.
Domenica 17 Gennaio alle ore 11:00 nella Cattedrale di Sant'Antonio Abate messa in onore di Sant'Antonio Abate, con il Pontificale del Vescovo S.E. Mons. Sebastiano SANGUINETTI.
Nella Cattedrale di Sant'Antonio Abate alle 18:00 inizio della Santa Messa per Sant'Antonio Abate, patrono di Castelsardo e compatrono della Diocesi di Tempio - Ampurias, e a seguire la novena.