Deus ti salvet Maria

Testo popolare molto diffuso scritto da Don Bonaventura Pasquale Pietro Antonio Raimondo Liqueri-Demontis (Neoneli, 1734-1802?).

Trascrizione e traduzione a cura di Giuseppe Balzano e Bachisio Masia.

 

Deus ti salvet Maria,
chi ses de gràtzia plena:
de gràtzias ses sa vèna e sa currènte.

Su Deus onnipotènte,
cun tècus est ìstadu;
pro chi t’hat presèrvadu Immaculada.

Beneitta et laudada,
subra  tottus gloriosa:
Mama, Fitza e Ispòsa de su Segnòre.

Beneittu su Fiòre,
ch’est frùttu de su sìnu:
Gesùs, fiòre divìnu, Segnòre nostru.

Pregade a Fizu ‘ostru
pro nois peccadòres;
chi tottu sos erròres nos perdònet.

E sa Gràtzia nos dònet,
in vida e in sa mòrte;
E sa diciòsa sòrte in Paradìsu.

 

 

Dio ti salvi  Maria,
che sei piena di grazia:
di grazie sei insieme fiume e sorgente.

Il Dio onnipotente,
con te è (sempre) stato;
perciò ti ha preservato Immacolata.

Benedetta e lodata,
sopra a tutti gloriosa:
Mamma, Figlia e Sposa del Signore.

Benedetto il Fiore
che è frutto del tuo seno:
Gesù fiore divino, Signore nostro.

Pregate al Figlio vostro
per noi peccatori;
affinchè tutti gli errori a noi  perdoni.

La sua Grazia ci doni,
in vita e nella morte;
E la  felice sorte in Paradiso.