A su nascher de Gesus
sas pupias divinas
desornant perlas finas
teneramente.
Cun gemitu impaziente
chi nd’ispiccat su coro
s’amabile tesoro
troppu suspirat.
Cando sa Mama mirat
cun sa cara de rosa
e cun bucca amorosa
riet serenu.
Reclinadu in su fenu
l’hat lusingadu, umanu
cun sa tenera manu
graziosmante.
Un’ispiju lughente
de grazias in sa fronte
e tott’unu orizzonte
est d’ermosura.
S’insfaghet i ternura
de Fizu aggradessidu
pro l’haer cuncepidu
e dadu a lunghe.
Ma pensende a sa rughe
chi l’aspettat morzende
si conturbat pinaghende
cun amargura.
Non pro sa morte dura
a sa c’est suggettadu
si non pro su peccadu
e peccatore.
Lu pinghet che traitore
che falsu, che inimigu,
che dignu de castigu
e di sleale.
Dae Mama verginale
bidendelu affannare
sa vida cheret dare
pro lu dormire.
Ite t’hat affrigere
- li cantat – Fizu ‘e Deu,
Fizu, Segnore meu
e Criadore.
Cal’estremu dolore
t’angustiesit su coro
dormi, bellu tesoro,
anima mia.
Custa fit s’allegria
ch’ispettesi maschende
contristare pinaghende
a Manna tua.
Si sa culpa est sa sua
Comente mi lu creo
lassa chi pinga deo
e tue, anninnia.
L’isco non meritaia
de ti portare in sinu
verbu eternu, dibinu
Onnipotente.
Tue da unu niente
chelu e terra has formadu
ancora a mie has criadu
vile creatura.
Alla nascita di Gesù
gli occhi divini
disegnano fini perle
teneramente.
Con gemiti continui
che ti stringono il cuore,
l'amabile tesoro
sospira molto.
Se guarda la mamma
con il suo viso roseo
allora con la boccuccia
ride serenamente.
L'ha adagiato sul fieno
e accarezzato
con la tenera mano
graziosamente.
Uno specchio luminoso
di doni sulla fronte
e tutto uno spettacolo
appare di bellezza.
Si scioglie in tenerezza
per l'adorato figlio,
per averlo concepito
nell' amarezza.