Jesu

Il testo, sicuramente molto antico, non ha riscontri scritti ed è tramandato oralmente dalla Confraternita della Santa Croce. Il canto è eseguito dall’ultimo coro che compone la processione del Lunissanti.
Traduzione a cura di Marco Soro e Giuseppe Balzano.

 

Jesu in oratione prostrato,
Miserere nobis,
Christe exaudi nos

Jesu ab angelo confortato,
Miserere nobis,
Christe exaudi nos

Jesu Annae (et) Caifae presentato
Miserere nobis,
Christe exaudi nos

Jesu a Petro ter negato
Miserere nobis,
Christe exaudi nos

Jesu in monumento novo tumulato
Miserere nobis,
Christe exaudi nos.

 

 

Gesù prostrato in preghiera,
Abbi pietà di noi,
O Cristo esaudiscici.

Gesù confortato dall’Angelo,
Abbi pietà di noi,
O Cristo esaudiscici.

Gesù presentato ad Anna e Caifa,
Abbi pietà di noi,
O Cristo esaudiscici.

Gesù rinnegato tre volte da Pietro,
Abbi pietà di noi,
O Cristo esaudiscici.

Gesù posto nel nuovo sepolcro,
Abbi pietà di noi,
O Cristo esaudiscici.